
Il campione .... per saperne di più
Prodotto nr.: | AD35 |
Prezzo IVA esclusa: | € 16,50 |
Prezzo (incluse tasse): | € 16,50 |
In questa opera si scava nel profondo dell’animo e della psiche, fino ad estrarre quello che è il valore ottimale delle funzioni vitali della nostra esistenza.
La narrazione ci accompagna nell'intricato mondo dei sentimenti e delle relazioni umane siano esse di coppia o familiari. Con la sua struttura coinvolge il lettore in maniera totalizzante e le varie storie si colorano e si moltiplicano in un caleidoscopio di visioni differenti. È un romanzo amaro, fatto d’incomprensioni, solitudini, rimpianti e delusioni.
Il passato s’intreccia col presente generando la consapevolezza che nulla nella vita si cancella, ma occorre trovare la forza per riconoscere gli errori, per ripartire alla volta del futuro. Si nota un’attenta analisi dei sentimenti, nelle infinite sfumature della coscienza umana, la profondità dei drammi e dei dolori, le incertezze che destabilizzano, le passioni brucianti, i rimorsi, le paure radicate, oltre a tutti quei meccanismi che s’innescano nella coppia e nella famiglia quando insorgano problematiche.
E' un romanzo avvolgente e penetrante, dove la forza impetuosa delle parole ci accompagna in un turbinoso viaggio nell'animo umano, navigando tra amori lacerati, famiglie alla deriva, sogni infranti, speranze disattese.
L’autore sa parlare di sentimenti di uomini e donne, sa trasmettere intense emozioni trasportandoci sull'onda della commozione e dell'immedesimazione, utilizzando un linguaggio diretto, dosando con equilibrio dolcezza e forza di espressione.
La narrazione si sofferma sui problemi reconditi e naturali dell’animo più nascosto, immerso nei problemi reali della vita che funge da cornice ai misteri dell’anima. La malinconia scaturisce da ogni pagina e non toglie nulla alla drammaticità del testo e della storia. Tutto si delinea in ogni sua parte, prendendo spunto dall’agire di ogni personaggio, protagonista suo malgrado di quell’entità misteriosa che è la vita. Quella vita che impone scelte drastiche e inopportune da cui è quasi impossibile staccarsi se non a caro prezzo, a volte a prezzo della vita stessa.
La linea tra la vita reale e quella desiderata si intravvede sottile e drammatica e non lascia spazio a chi segue un proprio tracciato. La narrazione è particolareggiata, com’è tipica dell’autore e porta avanti i suoi personaggi, come se li stesse esaminando dall’esterno della loro psiche e dalle azioni che compiono e che li caratterizzano. Come uno spettatore attento e discreto che assiste impotente all’evolversi della situazione senza peraltro intervenire. I personaggi vivono di vita propria e ogni evento subentra nell’altro in una sequenza logica e drammatica. Il pathos emotivo di certe pagine raggiunge il suo apice, cogliendo ogni fibra dell’animo, come se volesse stracciarlo.
Come ad esempio il dramma della piccola Ciretta che si staglia nel dramma umano del padre e degli altri interpreti che girano attorno alla sua tragedia senza potere fare nulla, senza potere intervenire. Gli eventi finiscono sempre con quel termine ovvio e scontato che può dare l’esistenza, perché al termine di tutto è l’esistenza stessa la vera trionfatrice di questo dramma umano e i sentimenti rimangono sottomessi dal protrarsi di quella inutilità e nel catarsi finale.
Il silenzio dell’anima e della vita si contrappongono alla vivacità del paese, scosso dal frenetico movimento delle sue giornate. Mettersi in mezzo a questo turbinio quando il cuore richiede solo tranquillità e solitudine non è facile e nemmeno provarci può servire a qualcosa.
Ogni personaggio si rispecchia nell’altro, perché ognuno di essi è una sfaccettatura della condizione dell’animo interiore. Tutto si prospetta come un immenso mosaico di tante esperienze, ognuna rappresentata da un singolo personaggio. La coppia tranquilla e serena, con i suoi problemi quotidiani, la coppia separata schiacciata da un destino intricato e tremendo, la coppia che vive da un’altra parte, più tranquilla e che si trova scaraventata in quel mondo assurdo e vivace, la coppia che si sta sorgendo ora e che lotta per nascere.
Queste sono le tante situazioni in cui l’autore crede di poter mettere la propria vita e il proprio essere interiore lontano da ogni diatriba. E’ il mistero dell’entità nascosta che aiuta (mai abbastanza comunque), a portarsi avanti e combattere, e che interviene nei momenti cruciali, quando tutto sembra perduto, con un motivo intrinseco e palpabile al di fuori delle singole storie, come un dio superiore che sembra essere in termini reali, sempre fine a se stesso.
Storie che escono dall’evolversi della quotidianità, in una narrazione che travolge e che sconvolge. Il dramma umano è inteso sia nella sua universalità, che nel suo quotidiano.